bilancio in pareggio
Look at other dictionaries:
bilancio — bi·làn·cio s.m. 1. AU in un impresa, un ente e sim., l insieme dei conteggi dei costi e dei ricavi e delle entrate e delle uscite relativamente a un dato periodo | il documento o prospetto che riassume tale conteggio: bilancio di una società, di… … Dizionario italiano
pareggio — {{hw}}{{pareggio}}{{/hw}}s. m. 1 Pareggiamento | Nel bilancio, eguaglianza delle entrate con le uscite. 2 (sport) Risultato di parità conseguito da due atleti o squadre al termine di una gara … Enciclopedia di italiano
pareggiare — pa·reg·già·re v.tr. e intr. (io paréggio) 1. v.tr. AD rendere pari, portare al medesimo livello: pareggiare l erba di un prato, le gambe di un tavolo; pareggiare i capelli Sinonimi: 3livellare. 2. v.tr. TS econ. far quadrare, far raggiungere la… … Dizionario italiano
spareggio — /spa redʒ:o/ s.m. [der. di pareggiare, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. (finanz.) [in un bilancio, situazione per cui le uscite superano le entrate] ▶◀ sbilancio, deficit, disavanzo, passivo. ◀▶ attivo, pareggio, utile. 2. (sport.) [partita… … Enciclopedia Italiana
Daniel Offredi — Personal information Full name Daniel Offredi Date of birth 26 March 1988 (1 … Wikipedia
break-even — break e·ven s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS econ. momento a partire dal quale un impresa, raggiunto il pareggio del bilancio, comincia ad avere degli utili {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di break chiusura e even alla pari … Dizionario italiano
quadrare — qua·drà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., ridurre qcs. a forma quadrata: quadrare un foglio 1b. v.tr., fig., quadrare la testa, il cervello a, di qcn., abituarlo al ragionamento 1c. v.tr. TS tipogr. disporre le linee composte di un titolo o di una… … Dizionario italiano
sanare — sa·nà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., guarire una malattia, far rimarginare una ferita: sanare una piaga, la frattura, una malattia, la polmonite; riportare alla condizione di salute e di integrità fisica: sanare un ferito, un malato | fig.,… … Dizionario italiano
pareggiamento — {{hw}}{{pareggiamento}}{{/hw}}s. m. Uguagliamento | Livellamento: pareggiamento di un terreno | Parificazione: il pareggiamento di una scuola | In un bilancio e sim., pareggio … Enciclopedia di italiano
deficit — / dɛfitʃit/ s.m. [propr. manca , 3a pers. sing. del pres. indic. del verbo lat. deficĕre mancare ]. 1. (finanz.) a. [saldo negativo tra voci attive e passive: l azienda è in d. ] ▶◀ passivo, perdita, (fam.) rosso. ◀▶ attivo. b. [somma che manca… … Enciclopedia Italiana
nero — / nero/ [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ◀▶ bianco. ● Espressioni: fig., giacchetta nera ➨ ❑; punto nero ➨ ❑. 2.… … Enciclopedia Italiana